Una delle ragioni del proporre la filosofia in azienda è anche quella di restituire al linguaggio del management la radice autentica e originaria.
Fondare parole come dialogo, dialettica, tempo, realizzazione, missione, visione, logica, progetto, obiettivo muovendo dai grandi pensatori che per la prima volta le hanno adoperate con un senso adeguato.
Socrate ha introdotto la consapevolezza.
Platone il Dialogo dialettico, Aristotele la logica razionale, Agostino la responsabilità, Cartesio il metodo scientifico e l'obiettivo, Wittgenstein il linguaggio e il suo utilizzo, Heidegger la gestione del tempo nel tempo.
La filosofia ci aiuta a mettere a terra e a radicare il senso dei termini che usiamo ogni giorno rendendo cosi le parole funzionali e più significative.Poiché tornare all'origine di una cosa significa poterla possedere a pieno.